473 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULAIL MAIALEMEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1318

Edoardo Boncinelli - Il Tempo

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Auditorium S.Domenico, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vincenzo Barone - La qualità matematica della Natura. Come e perché i numeri descrivono il mondo

Fisico teorico, insegna Meccanica quantistica all'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Studia la fisica delle particelle elementari e la teoria dell'interazione forte. Fa parte del comitato editoriale di "Asimmetrie", rivista divulgativa dell'INFN, e collabora con Il Sole 24 Ore Domenica. Il suo ultimo libro è La matematica della natura il Mulino, 2016 insieme a Giulio Giorello.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Battiston, Inguscio e Boccia - Industria, Ricerca, Tecnologia nell'era del 4.0

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 28 Aprile 2017, Auditorium San Domenico.
Roberto Battiston: Professore ordinario di Fisica Sperimentale presso l'Università degli Studi di Trento, dal 2014 è Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana. È membro del Consiglio degli Esperti nelle Politiche della Ricerca, fondatore del Trento Insitute for Fundamental Phisycs. Ha contribuito allo sviluppo di rivelatori innovativi basati su tecnologie avanzate.
Massimo Inguscio: Presidente C.N.R. da febbraio 2016, già Presidente dell'I.N.Ri.M. Laureato in ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Inguscio - Il tempo dagli atomi

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo A.N.M.I.G. Sala delle Assemblee, 11 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vita cosciente. Ragione e valori. Le difficoltà per una teoria unificata.

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Palazzo Brunetti Candiotti, 15 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Professore ordinario di Filosofia Teoretica, filosofo. In filosofia morale ha elaborato una teoria sulla genesi del valore e della scelta morale in ragione dell'irreversibilità delle nostre azioni. Ha apportato numerosi contributi alla ricerca storica nell'interpretazione di Platone, Benedetto Croce, Cartesio, Spinoza, Kant ed altri.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Callegaro - Il nuovo Sistema Internazionale di unità di misura

Luca Callegaro: INRIM Per Lord Kelvin "Misurare è conoscere". Il fondamento delle misurazioni nel mondo contemporaneo è il Sistema Internazionale (SI), che definisce le unità di misura. Il 20 maggio 2019 l'SI verrà ridefinito: tutte le unità di misura saranno legate ai valori esatti di costanti fondamentali della natura. Il chilogrammo non sarà più la massa del Prototipo Internazionale, un cilindro di platino-iridio conservato a Sèvres, ma sarà legato alla costante di Planck, alla base della meccanica quantistica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pietro Greco - Galileo, l'artista toscano

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Monastero di Sant'Anna - Sala Beata Angelina, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Festa di Scienza e Filosofia 2016 sesta edizione, conclusioni del professor Pierluigi Mingarelli

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 17 aprile 2016 Auditorium San Domenico

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Salvatore Altiero - Crisi ambientale e migrazioni forzate. Nuovi esodi al tempo dei cambiamenti climatici

Salvatore Altiero: Attivista e giornalista freelance in campo ambientale. Chi oggi interpreta la propria "sicurezza" in funzione di falsi bisogni, dovrebbe aprire gli occhi sul fatto che a rendere insicura la sopravvivenza stessa dell'umanità c'è la prospettiva di una nuova era glaciale. In questo scenario, mentre i Nord del mondo siedono sull'orlo del baratro a guardare e consumare, nei Sud del mondo questa nuova era glaciale esplica già i suoi effetti peggiori. Le migrazioni ambientali sono rivendicazione di un altro modo di produrre e distribuire ricchezza.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Patrizia Caraveo - Oltre la Luna verso Marte (passando per gli Asteroidi)

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Comunale - Sala Fittaioli, 13 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it